Al Museo Macro di Roma in mostra le più intense immagini di Steve McCurry. Il reporter americano fa dei suoi scatti una miscela di tecnica sopraffina, oniriche visioni e lucida cronaca, trasformando la fotografia in una trasognata ma cruda realtà.
Continua a leggereSarcofagi decorati, suppellettili, sculture, iscrizioni. È decisamente ricca di novità la mostra Egitto mai visto, allestita prima a Trento e ora a Reggio Calabria, che fa conoscere al pubblico grandi tesori del mondo egizio, quasi del tutto mai esposti prima. Un occasione per conoscere la cultura egizia, con particolare attenzione a quel misto di pratiche religioso-sacrali che caratterizzano una delle realtà culturali più floride e misteriose della storia.
Continua a leggereIl Messico di Rafael Lozano-Hemmer L’esordio del Messico alla 52° Biennale di Venezia è espresso in maniera coinvolgente da diverse installazioni ipertecnologiche e sentimentali collocate all’interno del cinquecentesco Palazzo Soranzo Van Axel a pochi passi dalla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, in una zona di Venezia meno frequentata dai turisti e per questo ancora […]
Continua a leggereSuggestioni e riflessioni tra le tele di Palazzo Te L’artista è un soldato che combatte per la patria con risolutezza e determinazione e l’arte è uno strumento di progresso sociale, l’espressione di una nuova civiltà. Questo è in estrema sintesi il pensiero di Francesco Netti, critico raffinato, pittore ed esponente di rilievo della cultura artistica […]
Continua a leggere