Da San Pietro a Katowice: sulle tracce dei pellegrini nella Roma medievale e contemporanea
Passato e presente si intrecciano in un unico viaggio alla scoperta dei luoghi del pellegrinaggio a Roma. Tra reliquie, leggende e Porte Sante un percorso nella tradizione dal medioevo alla contemporaneità.
Con la mostra “Dream. L’arte incontra i sogni” Danilo Eccher completa la trilogia sull’uomo
Fino al 5 maggio il Chiostro del Bramante ospita la mostra “Dream. L’arte incontra i sogni”, un progetto inedito con al centro il racconto, un viaggio personale alla riscoperta dei propri desideri, tra opere tradizionali e installazioni site specific.
Cappellacci ferraresi e tortelli mantovani, ovvero il lato nobile della zucca
La zucca è considerata un ortaggio talmente povero e modesto da essere stata spesso, e ingiustamente, esclusa dai ricettari di importanti maestri dell’arte culinaria. Negletta dai più, diventa protagonista indiscussa di due ricette principesche che continuano a nobilitarne il destino: i tortelli mantovani e i cappellacci ferraresi.
Ferruzzano Superiore: da paese fantasma a set cinematografico
In bilico su una collina di roccia, a meno di 500 metri sul livello del mare, nella Calabria Bizantina, si trova il paese di Ferruzzano Superiore, nato prima di Cristo e agonizzante dal terremoto del 1907. Nel borgo antico vive ormai uno sparuto numero di persone, ma il fermento più alto lo portano i turisti e le troupe cinematografiche.
Questa non è la storia della Polaroid
Simbolo di generazioni passate e presenti, la fotografia istantanea cambia e ritorna. Un viaggio nel passato, ma non solo. Molti gli artisti che si approcciano a questo tipo di arte fotografica, tantissimi gli appassionati nell’era digitale.