United States of Music
Terra del cinema e della musica
Blues, Jazz, Pop. Sono questi alcuni dei generi musicali che sono nati nella mitica America, Paese delle meraviglie dove tutto è possibile.
Ma qual è stato il processo che ha portato a tutto questo? Elvis è solo uno dei nomi più celebri che hanno contribuito a dare vita e a sviluppare il genere musicale del rock’n roll.
Il genere, nella sue forme iniziali, ebbe successo soprattutto negli anni Cinquanta. La sua popolarità è proseguita negli anni successivi, in concomitanza con evoluzione e diversificazione in stili differenti.
Improvvisazione, swing, blue note, sono tutti aggettivi per descrivere il Jazz, una forma musicale sviluppatasi agli inizi del XX secolo nelle comunità afro-americane del sud degli USA.
Per gli amanti delle discoteche invece, bisogna spostarsi sulla costa del pacifico, destinazione: Los Angeles, patria di uno dei generi più diffuso tra i giovani di tutti il mondo, la musica House.
L’House nasce negli anni ottanta in una discoteca della città degli angeli che portava proprio questo nome. Da allora è entrata negli ipod di moltissimi ragazzi che il sabato sera si riuniscono nelle discoteche locali per condividere la loro passione per questo musica assolutamente movimentata ed elettrizzante.
Gli Stati Uniti oltre a vantare la nascita di generi e personaggi diventati leggenda, possono essere orgogliosi anche di altri nomi ben noti che, nel corso degli ultimi dieci anni, hanno portato alto il nome dell’american music.
Tra le leggende moderne spicca il nome del Re del pop, l’unico e inimitabile Michael Jackson, che con il suo album Thriller, ha battuto ogni record nella storia della musica.
Altri nomi celebri sono quelli di Justin Timberlake, Beyoncè, Christina Aguilera, vincitori del Grammy Awards, la preziosa statuetta a forma di grammofono.
L’America: cinema, musica, ma soprattutto emozione!
Alessandro Berlingeri