Keukenhof: il paradiso terrestre
Escursione nel grande giardino fiorito
Esiste in Olanda settentrionale, a soli 35 Km da Amsterdam, a Lisse, un parco di 70 acri completamente ricoperto di fiori con oltre 6 milioni di bulbi e 5000 metri quadrati di serre.
Il costo del biglietto d’ingresso è di circa 13 euro a persona, 6 euro per i bambini e 6 euro di parcheggio: possiamo dire che il prezzo è ottimo!
L’attrazione principale del 2009 sarà “la statua della libertà” composta da 25.000 bulbi che celebreranno i 400 anni di rapporti tra Olanda e America; per l’apertura della 60° edizione, ha partecipato alla cerimonia anche la Regina Beatrice d’Orange. Appena entrati nel parco, sarete accolti da una sorpresa inaspettata, che vi riporterà ai tempi dei vostri nonni. Lo ricordate il famoso “organetto”? Lì ne troverete uno enorme e funzionante, con delle bamboline che danzano al ritmo delle numerose melodie suonate.
Il parco vanta 15 km di sentieri che costeggiano tutte le aiuole, ogni area ha la sua specie di bulbi, di svariati colori: i profumi sono indescrivibili.
Ogni angolo del parco somiglia a un tappeto colorato. Splendida è anche la zona composta da archi, che ospita le numerose varietà di rose, visibili al meglio nel loro periodo di fioritura: tra la fine di aprile e l’inizio maggio.
Essendo un parco di Keukenhof particolarmente rinomato, molti scultori hanno deciso di esporre le loro opere qui.
Non mancano poi le aree di sosta con i vari “fast-food mobili”, pronti a prepararvi hot dog e patate fritte, e il ristorante con un’ampia scelta nel menù.
Dopo pranzo, l’ideale è rilassarsi di fronte alle maestose fontane che danno vita a mille giochi d’acqua, da ammirare comodamente seduti sulle panchine attorno.
Avrete anche la possibilità di portare a casa i bulbi da piantare, grazie ai numerosi negozi messi a vostra disposizione, con un’ampia scelta di varietà differenti. Le serre sono di grandi dimensioni e ben tenute, ricche di azalee, rose, girasoli, viole, lylium, bonsai…e molte altre piante.
Consiglio vivamente una visita al padiglione delle rose: rimarrete affascinati dalle inaspettate varietà e dai colori.
Il riposo qui è assicurato!
Un ultimo consiglio: abbiate sempre a portata di mano la piantina del parco e un ombrellino da borsa nel caso di pioggia.
Inconvenienti a parte, trascorrerete una bella giornata rilassante in mezzo alla natura e all’aria pulita, lontano dallo smog, immersi solamente tra profumi e colori!
Diana Veneri