Oltre le mura della città di Valencia ci sono realtà meno conosciute e allo stesso tempo interessanti e affascinanti. Lungo la Huerta del Norte appaiono paesi con storie e tradizioni tutte da scoprire.
Continua a leggereL’idea era di passare un week-end a Barcellona, io e i miei amici. Abbiamo pensato poi di andarci in auto e magari restare qualche giorno in più e così visitare anche Valencia. Poi abbiamo aggiunto al nostro viaggio anche Madrid… Siamo finiti in camper, pronti a fare il giro completo della penisola iberica con destinazione Cabo da Roca.
Il Cabanyal, antico borgo di pescatori divenuto nel corso degli anni una meta turistica, è oggi a rischio per via del progetto di prolungamento dell’Avenida Blasco Ibañez che lo dividerà in due, rischiando così di fargli perdere la propria identità.
A Valencia, in Spagna, nasce una città nella città: un autentico polo avveniristico e tecnologico dedicato alla cultura. Lungo l’antico fiume Turia, l’architetto Santiago Catralava firma la “Città delle arti e della Scienza”: il maggiore complesso ludico-culturale d’Europa.
Icona di questo ambizioso progetto è l’Oceanografico: il più grande parco acquatico europeo; vero catalizzatore del divertimento di respiro internazionale.