Lungo il confine tra le provincie di Viterbo e Grosseto sono scolpiti nella roccia alcuni tra i borghi medievali d’Italia più affascinanti. Scopriamo assieme storia, immagini e profumi di un’Italia schietta, lontana dal trambusto del progresso e dalla spossante velocità del vivere di oggi.
Continua a leggereCirca duemilacinquecento anni fa qualcuno – si ritiene le popolazioni etrusche – scavò dei percorsi nelle basse colline di roccia tufacea, nella zona di confine tra Toscana e Lazio. Ai giorni nostri il reticolo delle “vie cave” riesce ancora a emozionare chi le percorre.
Continua a leggereGli affreschi medioevali di un’antica basilica Il frenetico mordi e fuggi del turismo attuale sembra non aver minimamente sfiorato il piccolo paese di Ventaroli, a pochi chilometri da Caserta, situato nel luogo dell’antico Forum Claudii di epoca romana. Qui, nascosta quasi gelosamente da folti alberi, si scorge la basilica di S.Maria, risalente al XII secolo. […]
Continua a leggere