Lungo il confine tra le provincie di Viterbo e Grosseto sono scolpiti nella roccia alcuni tra i borghi medievali d’Italia più affascinanti. Scopriamo assieme storia, immagini e profumi di un’Italia schietta, lontana dal trambusto del progresso e dalla spossante velocità del vivere di oggi.
Continua a leggereUn giorno a Boccheggiano, nelle Colline Metallifere, dove taglialegna slavi fanno risorgere il bosco e popolano le vie degli ex minatori, trasformando il villaggio toscano in un “enclave” multietnica danubiana.
La Manhattan Toscana La chiamano la Manhattan Toscana, ma in realtà con tutto quel trambusto, rumore, fumo, smog, non ha proprio nulla in comune con il quartiere di New York, se non le alte torri, simili ai grattacieli, che si scorgono man mano che ci si avvicina alla città. Alte e maestose, sembrano scolaretti alzati […]
Continua a leggere