Forte e toccante ma allo stesso tempo incredibilmente pregna di sapore amoroso, la poesia E se, di Manuela Gallina rivela la filosofia di vita di una ragazza che ha deciso di prendere in mano la propria esistenza ed essere artefice del proprio destino. La poetica ne riflette l’animo dolce ma battagliero.
L’Amicizia è una poesia che, con i suoi versi lenti e dilatati, si apre senza indugi sul mondo poetico di Giampiero Murgia, già autore della silloge Riflessioni di un Netturbino (Caosfera editore, 2011). Un universo fatto di una materia che conosciamo bene, familiare eppure indescrivibile.
Una giovane poetessa che utilizza una poetica che parte dal dato comune e quotidiano, rielaborato in maniera innovativa. Sensazioni (come il silenzio, le tenebre, la distanza) che normalmente danno origine a emozioni negative, ma che, per la Volpentesta, assumono un risvolto estremamente positivo. Uno stile indefinito, pieno di attesa, volto a dare al lettore una sensazione di incompletezza che lo spinge, continuamente, alla lettura del componimento per cercarne il punto d’arrivo.