Circa duemilacinquecento anni fa qualcuno – si ritiene le popolazioni etrusche – scavò dei percorsi nelle basse colline di roccia tufacea, nella zona di confine tra Toscana e Lazio. Ai giorni nostri il reticolo delle “vie cave” riesce ancora a emozionare chi le percorre.
Continua a leggerePercorrere a piedi le sponde e i sentieri del maggior lago vulcanico europeo: una “full immersion” in una natura accogliente e in una “civiltà” dal fascino antico.
Continua a leggereUn giorno a Boccheggiano, nelle Colline Metallifere, dove taglialegna slavi fanno risorgere il bosco e popolano le vie degli ex minatori, trasformando il villaggio toscano in un “enclave” multietnica danubiana.