Natale con i tuoi… e Capodanno all’estero
Le vacanze degli italiani nel periodo di fine anno, in un primo momento di ripresa dalla crisi. Le mete più gettonate sono le capitali europee, seguite dalle crociere nel Mediterraneo. Abbiamo sentito un operatore del settore.
La crisi economica che ha investito i mercati nell’ultimo anno si è fatta sentire in tutti i settori, anche in quello turistico. Quest’estate molti italiani hanno deciso di accorciare i giorni delle loro vacanze e, nel peggiore di casi, di rinunciare del tutto al tanto agognato relax nelle mete da sogno.
Nelle ultime settimane i cronisti nazionali hanno parlato di ripresa e importanti segni di risalita economica vengono dalle attività commerciali.
Ormai siamo alle porte di dicembre e, anche in virtù della tanto attesa tredicesima, numerosi italiani faranno i bagagli e partiranno. Destinazione? Le capitali europee.
Infatti, se la prima parte di un noto proverbio dice “Natale con i tuoi…” sul Capodanno non c’è alcuna limitazione.
Per capire come stanno andando le vendite dei pacchetti-Capodanno siamo andati in un’agenzia di viaggi e turismo, così da ricostruire le mete più ambite degli italiani e le loro possibilità di spesa.
Se l’estate e il mare sono il periodo e la meta più gettonati dalle famiglie italiane, i giorni a ridosso del primo dell’anno sono scelti da giovani e da coppie per relax e divertimento. Le mete preferite sono le capitali europee: Parigi, Vienna, Londra, Praga e Barcellona le più richieste. Con l’acquisto di un pacchetto di questo tipo, il cliente, ad un prezzo che oscilla tra 700 e 750 euro, avrà diritto a volo, trasferimento, pernottamento e colazione.
Al secondo posto, tra le offerte di Capodanno più gettonate, troviamo la crociera, eterna romantica: due itinerari possibili prevedono un percorso tra Grecia, Turchia, Cipro ed Egitto, oppure nelle Isole del Sole (Canarie, Madeira e altre). Tutto questo a 1600 euro circa, per undici giorni di viaggio.
Come ci viene spiegato, il settore turistico si è ben ripreso dall’onda d’urto causata dalla diffusione del virus A H1N1, l’influenza che ha iniziato a destare forti preoccupazioni prima dell’estate. I mesi primaverili hanno risentito di un brusco calo nelle vendite di numerosi pacchetti di viaggio, specialmente quelli relativi alle località considerate focolaio dell’influenza. L’acquisto dei viaggi per il Messico, ad esempio, come afferma l’addetto vendite pacchetti organizzati dell’agenzia, ha subito una forte diminuzione, arrivando persino al 70-80 % di disdette.
Oggi il settore del turismo è in forte espansione e offre concrete possibilità di lavoro. Qualche dritta per coloro che vogliono svolgere un’esperienza lavorativa presso un’agenzia di viaggi: il must è la conoscenza delle lingue straniere, meglio se più di una (inglese, francese, spagnolo, ma anche giapponese), serve poi una naturale propensione al viaggio, con passione per il turismo, sommata a freschezza e vitalità. Un colloquio con il responsabile vaglierà le vostre competenze e attitudini.
Marco Papasidero
Si ringrazia la gentile collaborazione di Ruggiero Benedetto, Addetto vendite pacchetti organizzati dell’agenzia di viaggi e turismo “Lisciotto Viaggi” di Messina.
La foto è stata presa da: http://www.flickr.com/photos/stunned