Com’è la vita illuminata da riflessi di smeraldi

Opera prima della scrittrice siciliana Emma Carpino, il libro “Riflessi di Smeraldi”è un racconto piacevole e rilassante, ma capace di sollecitare una continua attenzione e la curiosità di cosa succederà dopo, pagina dopo pagina, fino alla fine.

Emma Carpino, Riflessi di Smeraldi, Kimerik 2011

Azzurra, la protagonista del racconto, è una giovane stilista all’apice della carriera. Bella, slanciata, dai grandi occhi verdi e dai lunghi capelli rossi, è una creatura perfetta, racchiude in sé tutto quello che ogni donna vorrebbe essere, e che ogni uomo cerca in una donna. In seguito ad una cocente delusione decide di rifugiarsi, per una breve vacanza, in un’isoletta greca disabitata. Azzurra approda sull’isola fiduciosa, pronta ad esplorare lo spazio dentro e fuori di sé, ma un imprevisto è dietro l’angolo, una svolta definitiva che cambierà per sempre la sua vita.
Non c’è spazio per l’evento drammatico, che resta fuori scena diventando l’antefatto, di cui veniamo a conoscenza a posteriori, quando Azzurra ha già fatto la sua scelta, apparentemente di fuga e di sconfitta. Infatti Azzurra non cerca attivamente il superamento della crisi e della delusione, anzi si rifugia su quest’isolotto deserto a leccarsi le ferite, e proprio qui avviene qualcosa di imprevisto che prelude ad un epilogo in cui i destini dei personaggi si capovolgeranno.
Quante volte abbiamo sognato di fuggire da tutto e da tutti almeno per un po’? Azzurra lo fa, questo suo coraggio affascina e ammalia il lettore che pagina dopo pagina segue lo svolgersi di questa avventura senza mai annoiarsi. La fluida scrittura di Emma Carpino ci accompagna in questa dimensione altra, lontana dalla quotidianità, eppure presente nell’immaginario collettivo, in quanto sublimazione del nostro bisogno di autenticità.
Lo stile scorrevole ed efficace arriva dritto al cuore, facendoci scivolare in uno stato di grazia che rende quasi impossibile staccarsi dalla lettura prima della fine, e le pagine del racconto vanno giù tutte d’un fiato.

//
//

Il titolo racchiude in sé il motore che anima quest’opera. Lo smeraldo simboleggia vitalità cosmica, forza e felicità interiore. È una gemma molto preziosa, il suo colore ha un effetto rilassante, diminuisce lo stress e calma l’ira.
Sono proprio questi gli ingredienti che ritroviamo in Riflessi di Smeraldi. Una storia leggera e inaspettatamente graziosa, in cui i sentimenti universali ed eterni prendono il sopravvento, cancellando le trivialità dei compromessi e dei ricatti di cui spesso si nutre la mondanità.
L’autriceci proietta abilmente nella dimensione del sogno liberatorio, ma ci fa seguire Azzurra in ogni attimo della sua avventura e, guidandoci con il vivo realismo delle descrizioni, sollecita tutti i nostri sensi: sentiamo gli odori, vediamo i colori ed i paesaggi, ascoltiamo la risacca e i rumori notturni che giungono dalla foresta a turbare la protagonista, condividendone ansie e timori.
In questo racconto la passione è un sentimento travolgente che, libero da vincoli e restrizioni, si trasforma in un sentimento puro d’amore che irradia una calda luce dorata, avvolgendo tutto in un’armoniosa atmosfera d’idillio.

Laura Marsano

Click Here to Leave a Comment Below