Una Rimini da scoprire

La “Rimini Citypass”, valida fino al 3 giugno, è un invito alla scoperta dei tesori d’arte e di storia della città. La piccola guida suggerisce tre percorsi storico-artistici arricchiti da numerosi sconti e ingressi gratuiti a musei, parchi, strutture ricreative ed altro. (Foto: http://www.riminicitypass.it/press/)

Dimentichiamo le spiagge affollate e vocianti della Rimini balneare e lasciamoci guidare dal programma suggerito dalla miniguida inclusa nella Citypass, acquistabile anche presso gli Uffici di Informazioni Turistiche, il Museo della Città, la Domus del Chirurgo, il Museo degli Sguardi e, durante il fine settimana, alla reception di Castel Sismondo, dove in genere vengono installate le mostre temporanee.
Il costo del pass è di 6 euro, ossia il valore dell’ingresso al museo della città, inclusa la visita guidata ai resti della Domus del Chirurgo, uno dei più preziosi tesori d’arte e di storia di Rimini, situata davanti al museo.
L’elegante busta di pergamena che viene consegnata al momento dell’acquisto contiene un’utilissima mappa della città, una miniguida ai tre percorsi storico-artistici: romano, medievale e rinascimentale, e del ‘600; inoltre i dodici voucher allegati offrono sconti a vari luoghi da non perdere. Chi fosse interessato a fare acquisti presso la libreria del museo, può ottenere uno sconto consegnando il relativo buono. Interessante anche il biglietto ridotto sui mezzi pubblici valido ventiquattro ore, nonché l’ingresso nei cinque musei della Repubblica di San Marino. Gli altri buoni offrono sconti in una SPA, alle iniziative invernali delle Spiagge del Benessere, alla pista di pattinaggio sul ghiaccio e altre amenità tra cui una visita gratuita al Museo degli Sguardi e un calice di vino in un ristorante gourmet.
Ma non finisce qui. Infatti, recandosi presso gli Uffici di Informazioni Turistiche, ma anche online sul sito Riminiturismo, si può richiedere gratuitamente la carta “Città Amica”. Di durata illimitata, questa carta permette di ottenere sconti e agevolazioni nelle strutture convenzionate che includono i parchi tematici e di divertimento, musei e altri luoghi di interesse come, per esempio, la Rocca di San Leo. Per gli amanti dello sport e del fitness le strutture convenzionate includono centri sportivi e di benessere, mentre chi ama la lettura può usufruire di sconti in una decina di librerie e aderiscono anche la cooperativa dei Taxi ed un famoso calzaturificio. Insomma, per chi fosse interessato a conoscere meglio i tesori d’arte e di storia di questa città, la Rimini Citypass si presenta come una guida sicura e variegata alla scoperta delle stratificazioni storiche, dei tesori nascosti e dei piccoli piaceri di solito riservati a pochi conoscitori.

   Laura Marsano

Click Here to Leave a Comment Below