L’aula di Storia è un micro mondo di emozioni ed esperienze.
Lo sapeva bene Santina, ricercatrice universitaria confermata, al suo terzo anno di assegnazione a contratto di una cattedra…
Tommaso, ogni giorno, trascorreva i suoi pomeriggi dentro la sua stanza da letto, il suo piccolo grande mondo, delle volte troppo stretto, delle altre così grande da temere di perdersi dentro. Era in fondo al corridoio, né a destra, né a sinistra. La porta stava al centro…
Continua a leggereQuando si parla di orientamento scolastico nella scuola secondaria superiore, di solito si fa riferimento ai test che team di psicologi somministrano ai ragazzi dell’ultimo anno per aiutarli a capire quali capacità e predisposizioni abbiano, di modo che scelgano la carriera universitaria o il lavoro più adatti alle loro capacità. Test o colloqui di orientamento, […]
Continua a leggereIl metodo è un fattore determinante per superare le difficoltà nello studio, per ottenere risultati migliori, per impiegare meno tempo e meno fatica, per affrontare esami, interrogazioni o compiti scritti in modo sereno e positivo. Ecco qualche consiglio per migliorare il tuo metodo di studio. Per prima cosa bisogna avere un programma chiaro, preciso e […]
Continua a leggere