L’Africa è un pensiero, un’emozione, quasi una preghiera: lo sono i suoi silenzi infiniti, i suoi tramonti; quel suo cielo che sembra molto più vicino del nostro, perché si vede di più, perché le sue stelle e la sua luna sono più limpide, nitide, pulite: brillano di più. (cit.)
Continua a leggereAttimi e scorci di un passato troppo velocemente dimenticato, confronti tra uno sfruttamento violento del turismo e un ambiente troppo delicato per sopportarlo. Viaggio alla fine di un mare sotto assedio.
Continua a leggere