Ed è subito polemica Siamo a Fatima, uno dei centri spirituali più importanti del cattolicesimo, soprattutto in seguito al presunto anello di congiunzione che lega il terzo segreto rivelato durante le apparizioni del 1917 a Papa Giovanni Paolo II. Nell’ottobre del 2003 si è svolto a un congresso interreligioso, durante il quale si esaminava la […]
Continua a leggereA Gerusalemme la pietra di Isacco e Maometto Una cupola d’ora, una grande e luminosa cupola in lamine dorate. Questo è il simbolo di Gerusalemme, capitale di una terra divisa fra tre religioni: l’Islam, l’Ebraismo e il Cristianesimo. Passeggiare tra gli stretti ed affollati vicoli di questa piccola metropoli è un’esperienza singolare, sia per l’atmosfera, tipicamente […]
Continua a leggereUna contraddizione in termini Siamo ormai abituati a sentire sempre più spesso persone di confessione cattolica che, però, si definiscono con la particolare formula di “non praticanti”, cioè che non frequentano la chiesa. L’affermazione, oggi molto diffusa in particolare tra i giovani, ha ben poco senso. Infatti caratteristica peculiare dell’essere cattolici è proprio la frequenza […]
Continua a leggere