Quando la lingua del Paese che ospita finalmente appartiene, come una “Lingua Madre” sa prendere per mano guidando e diventando strumento espressivo e voce di chi in genere non ne ha in un processo d’integrazione culturale e d’arricchimento reciproco.
Continua a leggereSecondo una ricerca dell’Università di Cambridge l’incidenza maschile è più forte di quella femminile nei mutamenti linguistici. È ciò che emerge dallo studio condotto dai ricercatori Peter Forster e Colin Renfrew, pubblicato recentemente sulla rivista specialistica «Science».