Carcerati Il mondo era bello, il cielo azzurro, il clima mite e profumato… eseguivo il mio lavoro con dignità. Mi guardo attorno e tutto questo non esiste più. La vita mi manca, mi sento schiavo. Nessuno al di là della finestra pensa a noi… anche un sorriso può aiutare a dimenticare. Katia Belloni
Continua a leggereAttraverso le parole della Direttrice dell’Istituto penitenziario la Dozza di Bologna, finito spesso sotto i riflettori, scopriamo fino a che punto le lamentele dei detenuti possano essere giustificate o tollerate e quali siano le reali piaghe che affliggono l’intero sistema carcerario italiano; si evince come sempre – e senza sorpresa – che dal potere del denaro dipendono le vite di migliaia di detenuti.
Continua a leggereIl progetto ministeriale “Cene galeotte” del carcere di Volterra è un significativo esempio di come anche per i reclusi possano esserci occasioni di gratificazione e qualificazione professionale.
Continua a leggereUno sguardo attento e composto su microstorie fatte di personaggi comuni e di normale quotidianità con le difficoltà e le incongruenze della vita che attraversano tutti indistintamente, ma anche con la constatazione del valore della propria unicità umana così come della possibilità di un riscatto personale. Per grazia ricevuta, […]
Continua a leggere