Social Game o eco-gioco?
Sbarca su facebook una nuova applicazione promossa dall’associazione Friends of Glass per la promozione e sensibilizzazione del riciclaggio del vetro: Pass of bottle, un nuovo svago che unisce, al divertimento del gioco, maggiore consapevolezza per l’ambiente.
Che il web abbia accorciato le distanze lo si sapeva da tempo, riducendo i giorni di attesa per le lettere e senza creare troppi problemi di fuso orario per le telefonate. Ma che addirittura si potesse scambiare una tranquilla chiacchierata con gli amici come seduti ai tavolini di un bar – e non mi riferisco ad una semplice chattata – non ce lo aspettavamo proprio. Per tutti coloro che hanno sgranato gli occhi è sufficiente sapere che si tratta di una specie di “consumazione al bar”… virtuale. È sbarcata, infatti, su facebook una nuova applicazione: Pass of Bottle. L’idea di questo nuovo gioco è venuta all’associazione europea Friends of Glass, attiva da anni in campagne di sensibilizzazione per il riciclo del vetro, in collaborazione con la Feve, Federazione Europea dell’Industria del vetro. E quale miglior strumento per promuovere l’attività di riciclaggio se non un social network come fb, che ormai conta milioni di utenti in tutto il mondo? Come la gran parte delle applicazioni di fb, anche quest’ultima ha bisogno di un numero più o meno ristretto di giocatori: i reali protagonisti del Passa la bottiglia. La chiave del gioco è riciclare la bottiglia di vetro che gli amici su fb hanno vuotato in compagnia. Sì perché il fine, per il gruppo di giocatori “seduti al bar”, è quello di svuotare la bottiglia ed avviare il processo di riciclo. Così, dopo aver scaricato sul proprio profilo l’applicazione Pass the Bottle, l’utente può invitare ad un tavolo fino a tre amici e, dopo aver buttato giù il primo sorso, passare la bottiglia al secondo amico in ordine di scelta e bere con loro fino a quando non si svuota. L’utente può “sedersi” contemporaneamente a diversi tavoli e invitare quindi altri amici con i quali bere, bere, bere…Vince chi prima svuota la bottiglia e avvia un corretto processo di riciclo acquisendo così il titolo di Vero Amico del Vetro.
//
L’applicazione suggerisce, inoltre, una serie di consigli per come riciclare quest’importante prodotto, e se questi non dovessero bastarvi, si possono sempre consultare su fb i numerosi siti di riciclo, che offrono ottime soluzioni a costo zero. È inutile dire che il gioco ha già migliaia di fans da tutto il mondo. E se l’applicazione nata come svago può aiutare a sensibilizzare sempre più un maggior numero di utenti, ecco che il messaggio raggiunge l’obiettivo prefissato: riciclare! È proprio il caso di dire che giocando s’impara e magari, da una bottiglia “buttata” qua e là nell’aere virtuale, piano piano arriveremo a gettare i rifiuti nel posto giusto. Riciclare il vetro significa, infatti, aiutare concretamente l’ambiente. Ogni tonnellata di vetro rifuso fa risparmiare cento chili di combustibile; un buon regalo per il nostro maltrattato pianeta. Non ci resta, allora, che darci appuntamento su fb per un eco-aperitivo.
Antonella Molinaro