La bellezza salverà il mondo

Un auspicio, una preghiera, una possibilità. La scelta di osservare la bellezza dipende esclusivamente da noi. Da qui deriva il dilemma: la bellezza potrà salvare il mondo? (Foto: Flickr cc Angelocesare)

La bellezza salverà il mondoPortando lo sguardo fuori dalla finestra, la mia attenzione viene catturata dalla pioggia, dalla nebbia, dal placido muoversi delle foglie di una palma. Un cielo forte e nuvoloso continua a generare la sua pioggia, ma non sono lacrime. Sono l’ennesima prova che ogni giorno la natura ci fornisce del suo essere attiva, accompagnarci, vivere insieme con noi.
Gli istanti passano, l’uomo invecchia, ma la bellezza rimane sempre accanto a lui. Dentro di lui. È una bellezza che ha ben poco a che fare con quella che viene spesso messa sulle prime pagine dei giornali, quella che è sulla bocca della gente. Questa bellezza offerta è tutta intorno a noi: nell’acqua che cade dal cielo, così perfetta, nella nebbia silenziosa che abbraccia le cose e le case, nella linfa verde che scorre dentro le foglie aguzze delle palme. Questa bellezza è dentro di noi: nel nostro corpo, nelle nostre vene, ma anche negli occhi, nelle mani, nel pensiero, nel movimento.
La bellezza salverà il mondo, ne sono certo. Non può che essere così. Basterebbe soltanto che noi tutti, abitanti dei paesi, delle campagne e delle città, iniziassimo o ricominciassimo a osservarla, a cantarla, a insegnarla. Nelle parole, nelle azioni, nell’arte.
Le scuole, le università e ogni altro luogo di formazione non dovrebbero trasmettere solo le conoscenze utili per svolgere un lavoro, per scolpire la propria cultura, ma anche quelle per sapere leggere e osservare il mondo. Quel mondo che vediamo negli occhi di un’altra persona, che ammiriamo sulle tele degli artisti, nei grandi musei o nelle piccole esposizioni locali, che contempliamo volgendo lo sguardo al Cielo, alla terra, che facciamo nostro tutte le volte che crediamo nella bellezza.
Iniziamo a scorgerla in tutto ciò che facciamo. Chiediamoci dov’è quando studiamo una poesia, quando, per strada, ci accorgiamo che le nuvole brillano di una tonalità fuori dal comune, quando guardiamo una persona negli occhi e in quegli occhi scorgiamo una luce.
La bellezza ha tutte le carte in regola per salvare il mondo: può stupirci, farci fremere di gioia, lasciarci sereni e quieti a contemplarla. Le giocherà, queste carte, solo se saremo noi a fare la prima mossa.

Marco Papasidero

Marco Papasidero

Vivamus blandit turpis magna, sed tincidunt enim pharetra fermentum. In sed justo tincidunt, vestibulum urna gravida, luctus velit. Suspendisse commodo sem sed vulputate rhoncus. Curabitur non lorem id neque semper ultrices a in tellus. Fusce non nunc vitae augue suscipit euismod. Nam luctus sodales sollicitudin. Proin porta diam vel augue tincidunt euismod. Lorem i

Click Here to Leave a Comment Below