Informàti a Matera!
Portali web e libri per scoprire la cittadina lucana
La rete offre una serie di utili risorse per scoprire con più facilità i luoghi più interessanti di Matera. Il primo portale che abbiamo selezionato è Sassidimatera (www.sassidimatera.it/), con un’ottima veste grafica ed un’estrema semplicità di navigazione. Il sito, essenzialmente rivolto ai turisti, contiene molte informazioni utili relative alle strutture ricettive del territorio (alberghi, agriturismi, ristoranti) e mette un numero verde a disposizione del turista, per avere informazioni e risolvere i propri dubbi in tempo reale. Il portale offre numerosi contenuti di carattere storico-artistico, con dettagliate schede che permettono di compiere un viaggio virtuale nella città lucana. Da segnalare anche la bibliografia relativa alle pubblicazioni che trattano della cittadina.
Molto utile al turista è anche il portale Sassiweb (www.sassiweb.it/), che riporta gli eventi e le manifestazioni che si svolgono a Matera, con itinerari e presentazione delle strutture ricettive. Sul sito si possono leggere delle curiosità storiche, come, ad esempio, i nomi dei vescovi che si sono succeduti nella diocesi della cittadina dal 482. Merita una visita anche la sezione dedicata alle opere letterarie e pittoriche che hanno come soggetto Matera.
Concludiamo i consigli delle risorse on line con un ottimo servizio per organizzare i propri viaggi in Basilicata: Materaturismo (www.materaturismo.it/). Il portale, oltre a contenere numerose informazioni sulle attività artigianali e la gastronomia della città, organizza, collaborando con Ferula Viaggi (www.ferulaviaggi.it), l’incoming tour operator specialista della zona, itinerari e visite guidate a Matera e dintorni.
Per quanto riguarda i libri da consultare consigliamo: Matera e la Basilicata (Touring Club, 2007, € 13,50) con testi, cartine e tante foto. Per chi volesse avere informazioni approfondite relative alla storia e all’arte della città, può acquistare Matera (Fonseca – Demetrio – Guadagno, Laterza, 2003, € 25,00). Consigliamo infine Giardini di pietra. I sassi di Matera e la civiltà mediterranea (Pietro Laureano, Bollati Boringhieri editore, 2002, € 32,00).
Marco Papasidero