Il mondo di Sue Miller

Forti emozioni e intense passioni colorano le pagine di Un mondo nascosto, il coinvolgente romanzo della scrittrice americana Sue Miller. Ancora una volta, sono personaggi femminili a popolare i suoi romanzi, attraverso un racconto che regala al lettore un’attenta analisi di diverse realtà.

Sue Miller, Un mondo nascosto, Il Saggiatore 2002

Spesso, viaggiare alla scoperta del proprio passato, risalire alle proprie origini, può aiutare a superare un momento difficile della propria vita. È quello che fa una delle protagoniste del romanzo della Miller, Catherine Hubbard che, dopo il suo secondo divorzio, torna nella casa della nonna Georgia, nel Vermont, dove ha trascorso l’infanzia. Il viaggio diventa, così, il filo conduttore del racconto, accompagnando il lettore alla scoperta di due mondi lontani, ma inaspettatamente vicini. Ogni stanza è piena di ricordi e, rivivendoli, Cath ragiona sulle scelte fatte e sul suo rapporto con i figli. Dai diari della nonna, ritrovati in un vecchio baule in soffitta, scopre una donna molto diversa dalla vecchia signora con cui è cresciuta. Dopo la morte della madre, Georgia inizia a prendersi cura del padre e dei fratelli, fino al giorno in cui una sospetta tubercolosi spinge il padre e il medico di famiglia a rinchiuderla in un sanatorio. Qui, Georgia vive giorni difficili alternati a momenti di serenità e, proprio quando si sarà abituata a quella vita, dovrà ritornare a casa, lasciando il suo primo e breve amore Stewart e un mondo ovattato dove si è sentita libera di decidere e di amare. Attraverso la memoria custodita nei diari, Catherine rivive la passione della nonna mai sopita per Stewart, le incomprensioni con il marito, i dubbi e i segreti che hanno segnato il suo matrimonio. Questo le dà lo spunto per ragionare sulla sua vita, i suoi errori e i suoi fallimenti e decide di riprendere in mano il suo destino, dedicandosi interamente alla sua famiglia.

//
//

Nel romanzo vengono presentate, con flashback continui, due donne diverse, fragili e forti al tempo stesso, due mondi a confronto che si incontrano e si scontrano continuamente attraverso una scrittura ricca di dettagli e di sfumature che permette di immedesimarsi completamente nelle storie delle due protagoniste. Sue Miller sviluppa il suo ennesimo romanzo su due piani: il presente con Catherine, intenta a ricomporre il puzzle della sua vita, e il passato con Georgia e i suoi segreti. Stile fluente e scorrevole, caratterizzazione puntuale e precisa di luoghi e personaggi, spiccata sensibilità e sicura abilità narrativa: tutti elementi che rendono Un mondo nascosto ben visibile agli occhi del lettore. La notevole sensibilità della scrittrice, unita ad una piacevole costruzione dell’intera storia, si riscontra in ogni pagina di questo romanzo, rendendone facile e veloce la lettura. Dalle pagine di questo testo emerge l’importanza che il passato assume per ogni uomo: la possibilità di guardare indietro, ricostruire la propria storia e risalire alle proprie origini rende l’uomo libero, perché è solo ragionando sulle scelte e sugli errori commessi nel proprio passato, che si può vivere un presente migliore. Un uomo senza passato diventa un uomo senza presente. Per questo, tutti dovrebbero custodire nei vecchi bauli della memoria quel mondo nascosto, pronto ad essere svelato per costruire il proprio futuro.

Valentina Lauria

Click Here to Leave a Comment Below