Divertimento e musica a Dublino
Il St.Patrick’s Festival e non solo
Dublino è diventata una città vivace, piena di giovani di tutte le etnie ed età e ricca di pub storici, locali alla moda e discoteche dove il divertimento non manca. Numerose sono le feste della capitale irlandese, la prima fra tutte è il St.Patrick’s Festival (Il giorno di S.Patrizio): cinque giorni a cavallo di marzo e aprile in cui la capitale è in euforia tra sfilate carnevalesche, concerti, fuochi d’artificio, musica e balli ad ogni angolo. Durante la giornata in cui si celebra S.Patrizio, il patrono d’Irlanda, il 17 marzo, il tempo è come se si fermasse e tutti affollano le strade, bevendo birre e cantando, e la città si trasforma in un palcoscenico di gruppi musicali provenienti da tutto il mondo.
Un’altra festa è il Taste of Dublin, un festival dedicato alla gastronomia, che sta diventando uno degli appuntamenti più amati dai gourmands d’europa. Da ricordare anche il Bloomsday, che si svolge il 16 giugno ed è la giornata dedicata allo scrittore James Joyce, originario di Dublino, e alla sua opera “l’Ulisse”. Durante il resto dell’anno, a Dublino si possono vivere altri eventi musicali, sportivi e culturali, come il Dublin Film Festival in marzo o il Dublin Theatre Festival in ottobre, il Jazz Festival il lunedì dell’angelo (il giorno di pasquetta) e il Temple bar blues Festival a luglio.
Di certo la curiosità di ogni viaggiatore, amante o no della pioggia di Dublino, troverà divertimento e allegria in questa vivace città.
Maria Sole de Blasi