Tag Archives forpolitica

Leadership politica

Essere leader non vuol dire ricoprire un ruolo che ci da il diritto, formale, di prendere decisioni e dare ordini, ma saper guidare gli altri, essere esempio concreto di quel che riteniamo giusto, venire seguiti non per dovere (o convenienza), ma per una scelta libera, per fiducia autentica, perché gli altri credono in noi. Se […]

Continua a leggere

Crisi della politica o no?

È ormai diventato argomento quotidiano, se ne parla sui giornali e nelle trasmissioni televisive. La crisi della politica – come il fenomeno è stato irrimediabilmente battezzato – è grande protagonista dell’informazione e dell’intrattenimento – come anche della satira – degli ultimi anni. Forse un declino di cui si sono resi protagonisti i politici o un declino della politica tout court?

Continua a leggere

Di rotta in rotta: “Tremonti, il timoniere del Titanic”

In Tremonti, il timoniere del Titanic, Castellotti e Scacciavillani in circa cinquecento pagine ricostruiscono, con linguaggio accattivante, la vicenda umana, professionale e politico-economica dell’ex ministro dell’economia Giulio Tremonti restando, pur nelle riflessioni personali e di parte, aderenti ai fatti.

Continua a leggere

Crisi sociale

  Quali sono le ricette proposte per superare questo periodo difficile? Tra le tante si guarda al problema governativo: molte delle situazioni di conflitto nascono in regimi non democratici, ma la democrazia non basta, come dimostrano le difficoltà in paesi democratici. Allora si pensa al problema occupazionale: se tutti lavorano i problemi si risolveranno. Ma […]

Continua a leggere