25 anni fa nasceva il progetto Erasmus, finalizzato a mettere in relazione studenti di varie nazionalità, dandogli l’opportunità di trascorrere un periodo di alcuni mesi in un ateneo di un’altra nazione. I bilanci – almeno quelli numerici – sono positivi. L’anno accademico 2010/2011 ha registrato 231mila adesioni e tre nostri atenei (Bologna, Firenze e La Sapienza di Roma) risultano nei primi dodici posti nella classifica delle “mete” più gettonate dagli universitari esteri.
Continua a leggere