
Un sito per l’ambiente: “Climate-adapts” avvisa sui cambiamenti climatici
L’Agenzia Europea dell’Ambiente ha creato una piattaforma, la “European Climate Adaptation Platform”, che ha lo scopo di aiutare i politici a gestire le problematiche relative ai cambiamenti climatici. Un sito per l’ambiente e il nostro futuro. (Foto: FLickr cc Sunnyste)
I Paesi europei hanno finalmente un aiuto per affrontare i problemi creati dai cambiamenti climatici.
Si chiama “Climate-adapts” ed è stato studiato dall’Agenzia Europea dell’Ambiente. Si tratta di un sito per l’ambiente che presenta una grande novità: oltre che contenere report, ricerche e casi di studio, offre la possibilità di utilizzare strumenti di pianificazione e di avere indicazioni sui provvedimenti da attuare per prevenire o minimizzare danni ambientali.
Il commissario UE al Clima, Connie Hedegaard, ha dichiarato: «La piattaforma può costituire uno strumento formidabile per aiutare i responsabili politici a individuare le migliori soluzioni a beneficio dei cittadini. Dobbiamo realizzare progressi sostanziali nella condivisione delle migliori pratiche e delle informazioni sui comportamenti da evitare. Il nuovo strumento interattivo renderà più efficaci questi sforzi».
Il sito per l’ambiente non mira solo a prevenire eventi quali lo scioglimento dei ghiacciai, le alluvioni, l’innalzamento del livello del mare, la siccità o l’aumento della temperatura del globo, ma ha anche l’intento di evitare i danni economici che questi problemi potrebbero provocare.
La società Munich Re ha stimato che le elevate temperature registrate nell’estate del 2003, e l’effetto combinato di siccità, stress da calura e incendi, hanno causato perdite per circa 10 miliardi di euro nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento e della silvicoltura.
Lo studio PESETA, del Centro comune di ricerca della UE, ha invece stabilito che se oggi si dovesse presentare la situazione prevista per il 2080, nel caso non ci siano adattamenti ai cambiamenti climatici, i danni per l’economia della Cominità Europea sarebbero compresi tra i 20 e i 65 miliardi di euro.
Il nuovo sito per l’ambiente si trova all’indirizzo: http://climate.adapt.eea.europa.eu/ ed è stato già aggiornato da 25 Paesi che hanno fornito informazioni sui loro piani nazionali e sulle loro strategie.
“Climate-adapt” è collegato con i sistemi informativi dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, con il Sistema di Informazione sulla Biodiversità per l’Europa e con il Sistema di Informazione sulle Acque e l’Uso Data Center del Suolo.
Stefania Zabrak