Il Tempo Vissuto – Atti del Concorso Letterario Nazionale “Tempo Vissuto”, edizione 2010/2011
La copertina del volume
All’interno del volume
Andata Ritorno, Andata, di Beatrice Monti: la singolare storia di Beatrice, che dopo un incidente si chiude nel suo mutismo, dopo aver visto con i suoi occhi cosa c’è dopo la morte. L’incontro con un curioso e affascinante personaggio saprà darle le risposte giuste per sapere cosa fare del suo “dono”.
San Lorenzo, di Marco Bottoni: un uomo e i suoi ricordi; un uomo e la donna da sempre amata e desiderata. Il campanile della chiesetta protagonista della sua infanzia, dal quale osservare le stelle con accanto la compagnia più speciale che si possa desiderare. Una narrazione emozionata, tra prosa e poesia, tra avuto e desiderato, con il brillare delle stelle sullo sfondo.
Il valore del mio tempo, di Nunziatina Isgrò: la profonda riflessione di un’anziana donna affetta dall’Alzheimer, dimenticata da tutti come donna, ma ricca di pensieri, desideri e passioni. Un racconto psicologico, che vuole insegnare il profondo valore del tempo, soprattutto quello vissuto.
LEGGI GRATUITAMENTE
QUESTO VOLUME
Premessa
Il presente volume digitale contiene i tre racconti vincitori del I Concorso Letterario Nazionale “Tempo Vissuto”. Beatrice Monti si è classificata prima totalizzando un punteggio di 267/350 con il racconto Andata Ritorno, Andata; il secondo posto è andato a Marco Bottoni, che con il racconto San Lo-renzo ha raggiunto i 260/350 punti. Terza classificata, Nun-ziatina Isgrò, con Il valore del mio tempo, che ha totalizzato 250,5/350 punti.
Questa prima edizione del concorso ha avuto un buon suc-cesso, considerando che le domande di iscrizione pervenute sono state oltre cinquanta, e gli effettivi partecipanti qua-rantasei.
Tutti i racconti sono stati valutati dalla giuria così composta:
Marco Papasidero (presidente di giuria), giornalista, direttore responsabile di TempoVissuto e consulente letterario; Daniele Pistoni, fotoreporter e scrittore; Beatrice Sartini, dietista ed esperta di viaggi e culture; Giacomo Papasidero, esperto di crescita e sviluppo personale, coach professionista e formatore; Silvia Blakely, esperta di lingua e letteratura, articolista e correttrice bozze; Suania Acampa, redattrice e scrittrice; Amalia Papasidero, redattrice e consulente legale.
Ogni racconto è stato valutato tenendo conto dei seguenti parametri: adesione alla traccia, originalità dei contenuti e della strutturazione dell’elaborato, resa della psicologia del/dei perso-naggio/i, resa di un messaggio positivo e costruttivo, estetica del testo.
Regole di citazione
Il presente volume digitale può essere liberamente segnalato su siti, blog e portali. Deve essere attribuito secondo la licenza sotto specificata.
Ogni link di download dovrà necessariamente e obbligatoriamente puntare alla seguente pagina: http://tempovissuto.it/?p=2275
Diritti
© 2010 Marco Papasidero – TempoVissuto
La presente opera è rilasciata nei termini della licenza Creative & Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia, disponibile alla pagina web: http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/legalcode.