Meglio essere ottimista o realista? Ovviamente a pochi piace essere pessimisti, preferiscono di gran lunga dire di essere realisti, di saper cogliere la realtà così com’è e di essere, quindi, capaci di valutare le cose in modo obiettivo e corretto. In realtà il realismo, che sembra essere comune, è assai raro. Per osservare davvero la […]
Continua a leggereMolti aspirano alla felicità, direi anche tutti, spesso fraintendendola con la semplice soddisfazione: alcuni pensano che essere felici significhi la piena e totale realizzazione di ogni loro desiderio, la sicurezza economica, la buona salute dimenticando problemi o malattie, l’assenza di qualsiasi difficoltà, la presenza, accanto a loro, di persone che li amino. Ma cosa vuol […]
Continua a leggereConosco persone che, purtroppo per loro, sono sempre tristi, che vivono quasi in un perenne stato di sconforto, che osservano la vita scorrere sentendosi come spettatori, paganti, di uno spettacolo privo di piacevolezza o senso. Se penso che sono sempre triste, probabilmente, sento anche un profondo senso di vuoto che non comprendo, quasi mai, da […]
Continua a leggereNon ha importanza il significato che attribuiamo alla parola felicità: pur con innumerevoli sfumature, forse tante quante sono le persone, il concetto di fondo è il benessere. Non conta quindi come contiamo di vivere una vita positiva, comunque sia questo è l’obiettivo che tutti vorremmo raggiungere. La domanda è: si può essere felici? La risposta […]
Continua a leggere