Regalare un sorriso

Quanto costa regalare un sorriso? Niente, e vale più di quanto non crediamo. Ai compleanni dei nostri amici ci affanniamo per comprare regali (costosi) di ogni sorta, nella convinzione che sia “giusto” o “doveroso” farlo. E tutti ci aspettiamo, in realtà, di riceverne dagli altri. Un sorriso non costa nulla ed è il miglior regalo che possiamo fare, ma non solo a coloro che conosciamo.

Quanto ci costa regalare un sorriso a coloro che incrociamo ogni giorno al lavoro o semplicemente per strada? Guardiamo i visi delle persone che camminano insieme a noi? Incontriamo centinai di facce ogni giorno, spesso musi lunghi, visi seri e corrucciati, sguardi assenti. Eppure basta regalare un sorriso per vederli illuminarsi, forse per la sorpresa, ma senza dubbio per il piacere di vedere uno sguardo amico, fraterno, vicino e non lontano.

Diciamo di essere uno stato, una città, un comune, eppure siamo tanti individui isolati dagli altri. Camminiamo spesso avvolti nei nostri abiti, chiusi nei nostri pensieri, occupati nei nostri problemi, e non vediamo gli altri, non sorridiamo alle persone e neppure a noi stessi. Sorridiamo quando ci osserviamo nello specchio? O neppure a noi regaliamo un sorriso al mattino? Regalare un sorriso non ha prezzo, in tutti i sensi: costa niente e può fare molto, può scaldare un cuore, strappare un altro sorriso e innescare una catena di gioia, di condivisione.

Cosa significa sentirsi vicini? Avere lo stesso lavoro o tenore di vita non conta. Conta sapere che dietro ogni sguardo esiste una persona come noi, un nostro fratello, perché siamo tutti figli dello stesso Padre. Sorridere agli altri significa anche semplicemente ricordargli che noi siamo come loro, che siamo vicini, che non ci sono barriere e che possiamo essere umani, l’uno accanto all’altro. Regalare un sorriso è forse una delle più belle abitudini che possiamo prendere. Sorridere mentre leggiamo queste parole è un piccolo passo avanti. Imparare a sorridere, un grande cambiamento personale.

Non cambieremo certo il mondo sorridendo, ma forse potremmo cominciare a farlo. Ogni iniziativa e ogni evento di Tempovissuto nascono dalla convinzione che sia possibile un modo diverso di vivere la nostra vita, le nostre relazioni, la nostra società. Per questo regaliamo un sorriso, per questo offriamo tempo, impegno e passione a tutti in modo gratuito. Noi ci siamo, sorridenti, pronti a dare una mano a chiunque la voglia stringere.

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.