Crescita personale o fede in Dio?

Dobbiamo scegliere tra un percorso di crescita personale e uno di fede? A molti sembrano cose lontana tra loro, ma la mia esperienza mi dice qualcos’altro… (Foto: Flickr cc marcobellucci)

Da qualche settimana le persone che mi conoscono sembra si pongano questa domanda. Allora me la sono posta anch’io, per capire quale sia la strada migliore, quella davvero efficace. Prima di tutto va detto che la crescita personale, pur nelle sue infinite varianti, ha come obiettivo quello di portarci a vivere una vita piena, serena, felice. Qualsiasi percorso che non voglia semplicemente farci raggiungere un obiettivo, di fatto, ci porta ad amare in modo concreto ciò che ci circonda: ovviamente noi stessi, poi gli altri, ma anche la natura e il mondo in generale; l’amore, quindi, come motore primo di ogni crescita umana. Su questo non è difficile essere d’accordo, così com’è semplice comprendere che amare è qualcosa che facciamo, sono gesti, parole, azioni, comportamenti, scelte. Tutte cose che hanno un impatto pratico nella nostra vita. Leggermente più complesso è capire che tutte queste azioni sono “amore” solo a patto di compierle senza condizioni. Se chiediamo qualcosa in cambio non si tratta più di amore, ovviamente, e tutti siamo convinti che chi “ci ama” per ottenere qualcosa in cambio, e solo a condizione di riceverlo, ovviamente non ci ama davvero.
Crescita personale o fede?Amore come dono incondizionato. Qui nasce il vero limite di qualsiasi percorso di crescita personale. Riusciamo a perdonare tutti per qualsiasi cosa ci facciano? Riusciamo a non giudicare nessuno, per alcun motivo? Riusciamo a dare tutto senza riceverne niente dagli altri? Riusciamo a comprendere tutti senza riceverne comprensione? O a dare sostegno infinito senza riceverne in cambio? Queste domande sono fondamentali perché amare significa proprio questo: dare tutto me stesso agli altri, senza esclusioni, senza chiedere nulla come ricompensa.
La fede come unica fonte di amore. La fede in Dio mi toglie ogni paura, poiché so che ho Lui al mio fianco, risolverò ogni problema, troverò serenità e gioia in ogni momento della mia vita, indipendentemente da quello che succederà. Avere fede vuol dire amare esattamente come Gesù ci ha insegnato. Non si tratta di teoria o filosofia, ma di un modo di vivere, della cosa più concreta ed efficace che esista. Se ho fede, posso dare tutto me stesso agli altri e non mi importa di ricevere, dal momento che non mi manca nulla.
In realtà la domanda iniziale è sbagliata: non c’è contrapposizione tra le due cose. Non può esserci una crescita personale senza la fede in Dio, semplicemente perché senza questa fiducia non arriveremo mai ad amare pienamente. La crescita personale è un buon punto di partenza, un buon modo per preparare il terreno, ma senza seminarlo con la fede non raccoglieremo mai alcun frutto.

Giacomo Papasidero

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below