Category Archives for Cultura

Credenze e devozione in Calabria

Gli spinati e la Varia di Palmi La Calabria è terra di riti millenari e suggestive celebrazioni. Fin dall’antichità, ed in particolare nel Medioevo, la regione è stata protagonista di vere e propri fenomeni di pietà popolare. L’origine di queste circostanze è da ravvisare nel periodo pagano, in cui credenze e superstizioni erano ben radicate […]

Continua a leggere

Viaggio nella cucina austriaca

Sacher Torte, Gulasch e zuppe La gastronomia Europea è considerata un caleidoscopio di sapori differenti, influenzati dalle contaminazioni esterne operate da numerosi popoli: Romani, Arabi, Greci, etc… Tra le grandi varietà culinarie del Vecchio Continente sono di grande interesse quelle austriache, originate dal connubio tra le semplici pietanze popolari e quelle più raffinate della corte […]

Continua a leggere

Induisti in preghiera a Fatima

Ed è subito polemica Siamo a Fatima, uno dei centri spirituali più importanti del cattolicesimo, soprattutto in seguito al presunto anello di congiunzione che lega il terzo segreto rivelato durante le apparizioni del 1917 a Papa Giovanni Paolo II. Nell’ottobre del 2003 si è svolto a un congresso interreligioso, durante il quale si esaminava la […]

Continua a leggere

Famagosta, ostaggio della storia – Cipro

Le vestigia dell’antica città Passeggiando nel reticolo di strette vie circoscritte dalle possenti mura cittadine, si possono osservare ancora le profonde ferite dell’assedio. Siamo a Cipro e più precisamente a Famagosta, città protagonista cinque secoli fa di un atto di resistenza che può ben vantarsi dell’appellativo di “eroico”; una guarnigione di seimila uomini asserragliati dentro […]

Continua a leggere