Voglio essere felice

Chi di noi non ha pensato la stessa cosa? Chi di noi non desidera essere felice? Certo, ognuno potrebbe dare un significato differente a questa parola, alcuni potrebbero addirittura considerarla eccessiva, e magari si “accontenterebbero” di essere sereni. Comunque la vogliamo intendere, e anche se dubitiamo sia possibile sperimentarla in questa vita, la felicità è senza dubbio un desiderio che tutti condividiamo.

“Voglio essere felice” lo penso io, lo pensa il pensionato, l’immigrato che viene da un Paese lontano, il disoccupato, la casalinga, il professionista in carriera, chi è ricco e chi non ha nulla. Lo pensa il ragazzo che si sente solo come anche gli amici che vivono sentendosi gli uni vicini agli altri. Il desiderio di essere felici ci accomuna e ci rende tutti simili. Eppure la paura di non esserlo spesso ci paralizza.

Attacchiamo gli altri perché abbiamo paura che possano toglierci la felicità che desideriamo. Allontaniamo le persone per lo stesso motivo, pretendiamo da noi stessi o dagli altri certe scelte, certi comportamenti e certi risultati, convinti che ci renderanno felici. Anche se non ce ne accorgiamo, viviamo alla ricerca della felicità, temendo ciò che potrebbe negarcela e “amando” ciò che potrebbe garantircela.

Se voglio essere felice devo però comprendere che la felicità non sta fuori di me, non dipende dalle cose che mi accadono o dal comportamento degli altri. Che sia solo o pieno di amici, che sia single o sposato, che abbia un lavoro o meno, che sia ricco o povero, nulla di questo produce o nega la felicità.

Se voglio essere felice devo comprendere che solo ponendo Dio al centro della mia vita e scegliendo di amare tutti come amo me stesso, potrò sapere davvero cos’è la felicità. Non ci sono scorciatoie. Per questo motivo con Tempovissuto organizziamo attività e iniziative, completamente gratuite: per dare una mano a fare di questa verità la nostra vita.

Se voglio essere felice deve cambiare il modo in cui vivo, il modo in cui amo, il modo in cui osservo la vita in generale. La felicità non è una parentesi, ma il modo in cui possiamo sperimentare ogni giorno la nostra esistenza, comunque vada, qualsiasi cosa accada. Non è facile? Forse, ma è possibile e noi siamo qui per offrirti tutto il nostro aiuto in questo meraviglioso percorso.

 

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.