Nessuno è perfetto. Con questa ovvia considerazione si tende, a mio avviso, a giustificare oltremodo debolezze, errori, scelte sbagliate, a volte consapevolmente, che fanno parte della nostra vita. Nessuno mette in dubbio che sbagliare sia umano, ma considerare che sia giusto fallire è invece umano? Dobbiamo prima di tutto capire cosa vuol dire essere perfetti: […]
Continua a leggereDobbiamo fare il lavoro che amiamo? Trovare la “persona giusta”? Circondarci di amici sinceri e leali? Prestare attenzione alla nostra salute attraverso esercizio fisico e alimentazione sana? Dobbiamo concederci relax e divertimento? Guadagnare abbastanza per essere tranquilli? Impegnarci per un ideale? Essere attivi a livello culturale o politico? Come vivere sereni? L’elenco potrebbe e senza […]
Continua a leggereCi sono due grandi categorie, e mi scuso per l’inevitabile generalizzazione, in cui possiamo dividere, secondo me, gli uomini: da una parte coloro che non dispongono di molto denaro, magari ne hanno abbastanza per vivere, magari di meno, comunque non tanto da poter “vivere come vorrebbero” oppure “risolvere i loro problemi”. Dall’altra ci sono i […]
Continua a leggereGuardavo in televisione una puntata di un telefilm in cui il protagonista racconta ai figli adolescenti la storia di come ha conosciuto la loro mamma. In questa puntata veniva usata la metafora del bagaglio per indicare quell’insieme di ricordi, sbagli, rimorsi, dolori, sofferenze, delusioni che ognuno di noi si porta dietro. Incontrando una persona speciale […]
Continua a leggere