Di Paolo Vallesi, Non essere mai grande, CDG, 1996 “…vivere senza aspettarsi niente, credere di più nel cuore della gente anche se fragile anche se, è così instabile e incostante, come il mio cuore come me…” Questo è il cuore della canzone di Paolo Vallesi che trasmette un messaggio direi fondamentale per la […]
Continua a leggereSiamo abituati a concepire l’idea di saggezza come qualcosa di legato all’età: più cresciamo e invecchiamo, più diventiamo saggi. In questo ha inciso la convinzione che saggezza ed esperienza fossero quasi sinonimi, come a dire che più sperimento la vita, più divento saggio. Se è logico che posso comprendere meglio il mondo conoscendolo personalmente, è […]
Continua a leggereNoi siamo liberi, siamo nati liberi, viviamo ogni giorno della nostra vita liberi e moriremo liberi. Spiegando cosa vuol dire essere liberi o definendo cos’è la libertà, ho evidenziato che si tratta della possibilità di fare scelte, di prendere decisioni. Anche dove sembra che non ci sono alternative, in realtà abbiamo sempre, come minimo, la […]
Continua a leggerePer comprendere cosa significa essere saggi dobbiamo prima comprendere cosa sia realmente la saggezza. Il dizionario la definisce come l’equilibrio nei comportamenti e nei consigli, frutto dell’esperienza delle cose del mondo. Nell’Etica Nicomachea Aristotele sostiene invece che la saggezza è una disposizione vera, ragionata all’azione, avente per oggetto ciò che è bene e ciò che […]
Continua a leggere