Sebbene per molti di noi la morte rappresenti un immagine dolorosa, carica di sofferenza, qualcosa da temere e scongiurare, essa è parte integrante della vita, essa è una componente perfettamente naturale, quindi non aspetto negativo, ma logica conseguenza, della vita stessa. Per riuscire a vivere pienamente, ho capito, dobbiamo imparare a morire. Non teme, nessuna […]
Continua a leggereViviamo spesso una vita frenetica: abbiamo decine e decine di cose da fare tutti i giorni e facciamo spesso fatica a farle tutte. La conseguenza e che cominciamo a correre di più per non lasciare nulla indietro, per non sentirci in colpa per non aver fatto il nostro dovere. “Non ho tempo da perdere” mi […]
Continua a leggereIl dizionario italiano definisce la consapevolezza, in modo semplice e poco approfondito, come una cognizione, una coscienza di qualcosa. Fino a qui credo non fosse necessario aprire il libro! Il cambiamento, tuttavia, passa necessariamente attraverso una presa di consapevolezza personale, di se stessi, degli altri, della propria vita. Qualche giorno fa, mentre parlavo con una […]
Continua a leggereLa fretta, dice un proverbio molto noto, è cattiva consigliera. Questo l’abbiamo sentito tutti, qualche volta, eppure in tanti dicono che non possono aspettare, hanno fretta, agiscono sotto l’impulso del fare tutto e subito, dell’avere tutto e subito. Se non posso aspettare, però, non solo rischio spesso di commettere errori di cui poi, magari, mi […]
Continua a leggere