Lunedì 27 gennaio, ospite a “Caleidoscopio“, la trasmissione di Radio VolCri con Josie e Lucrezia, Giacomo ha parlato di “visione della vita”, di come noi di solito guardiamo alle cose, alle situazioni, a noi stessi e agli altri. Ha ancora senso parlare del classico esempio del “bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto”? L’ottimista è un […]
Continua a leggereMeglio essere ottimista o realista? Ovviamente a pochi piace essere pessimisti, preferiscono di gran lunga dire di essere realisti, di saper cogliere la realtà così com’è e di essere, quindi, capaci di valutare le cose in modo obiettivo e corretto. In realtà il realismo, che sembra essere comune, è assai raro. Per osservare davvero la […]
Continua a leggereDi Anthony De Mello, Edizioni Piemme, 2007 La consapevolezza, ho scoperto nella mia esperienza personale e professionale, è il punto di partenza per ogni percorso di crescita personale, perché essere consapevoli significa vedere, significa capire, significa comprendere realmente le cose, al di là di schemi, convinzioni, percezioni e filtri mentali. Questo libro del padre gesuita […]
Continua a leggere