Se non fosse per la coda e i baffi (anche se questo vale solo per alcuni, i baffi intendo J), a volte non sapremmo dire che differenza c’è tra un piccolo (e povero) topo di laboratorio e noi alle prese con difficoltà e problemi. Mi sento in trappola! Pensiamo spesso, e questa sensazione di essere […]
Continua a leggereSe anche tu credi che l’ansia sia inevitabile, che tutti dobbiamo sperimentarla spesso e che sia inevitabile provarla nelle tante situazioni che viviamo ogni giorno, sappi che ti sbagli! Non sta scritto da nessuna parte che dobbiamo per forza convivere con questa “simpatica” emozione, non c’è un manuale che dica che è inevitabile vivere una […]
Continua a leggereTutti sappiamo cosa vuol dire essere stati bambini: sogni ad occhi aperti, fantasia e creatività come modo di vivere, semplicità nelle piccole cose, poche pretese, molta voglia di scoprire, curiosità, disponibilità ad imparare. I bambini sono flessibili perché non hanno ancora paura, e sanno amare, naturalmente. Ma una delle cose forse più preziose che la […]
Continua a leggereAlbert Einstein sosteneva che fosse meglio essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione. Molti sono convinti che essere ottimisti significhi vedere le cose i modo distorto, senza tenere cioè conto della realtà. Di fatto pochi si definiscono pessimisti, quasi tutti sono invece realisti. Il realista pensa di vedere la realtà, mentre […]
Continua a leggere