Una delle frasi che mi sento ripetere più spesso è che delle persone non ci si può fidare. In molti sono convinti che la gente sia inaffidabile e imprevedibile, che ognuno pensi solo a se stesso che nessuno dia niente per niente. La fiducia è senza dubbio un tema molto delicato che, paradossalmente, concediamo a […]
Continua a leggere“Cosa posso farci se non riesco a fidarmi?” Questa è una domanda che sento spesso e che riguarda un punto fondamentale di ogni relazione: la fiducia. Fidarsi vuol dire credere nell’altro, e possiamo distinguere due tipi di fiducia: una condizionata che concediamo solo se gli altri rispondono a certi requisiti, l’altra, figlia dell’amore, che diamo […]
Continua a leggerePer comprendere a pieno la parola fiducia ed il suo significato, dobbiamo considerare che ci sono due forme differenti di fiducia che hanno basi e conseguenza molto lontane tra loro. Innanzi tutto abbiamo la fiducia “meritata”, ossia quel tipo di fiducia che concediamo alle persone perché se la meritano ai nostri occhi. Di solito si […]
Continua a leggereSe vogliamo ottenere fiducia dagli altri e se noi stessi vogliamo averne maggiormente in loro, dobbiamo scoprire le nostre e altrui regole della fiducia. Si tratta, semplicemente, delle regole che definiscono se ci fidiamo o meno di qualcuno in un determinato contesto. Ho già detto che amore e fiducia seguono una regola particolare: se ami […]
Continua a leggere