Essere leader non vuol dire ricoprire un ruolo che ci da il diritto, formale, di prendere decisioni e dare ordini, ma saper guidare gli altri, essere esempio concreto di quel che riteniamo giusto, venire seguiti non per dovere (o convenienza), ma per una scelta libera, per fiducia autentica, perché gli altri credono in noi. Se […]
Continua a leggerePiù volte, nel Vangelo, Gesù ci invita diffidare dei falsi profeti, cioè di coloro che vengono con la scusa di aiutarci mentre in realtà danneggiano noi e loro. Sono falsi profeti coloro che invece di Vivere la loro vita sopravvivono invitandoci a fare altrettanto, coloro che sembrano volere la nostra felicità ma che invece ci […]
Continua a leggere[tabgroup] [tab title=”Descrizione dell’e-book”]A coloro che credono che economia e amore siano mondi differenti e lontani, dico chiaramente che si sbagliano. I problemi economici e sociali sono problemi individuali, prima che collettivi. L’economia che tanto vantiamo nel mondo, e che la crisi sta mettendo in discussione, è fondata sull’egoismo, sull’ingiustizia, sulla prevaricazione e sull’indifferenza. La […]
Continua a leggereQuando parliamo delle qualità che un leader deve possedere per essere in grado di guidare coloro che lo seguono, non possiamo tralasciare una delle caratteristiche fondamentali per una leadership ottimale, ovvero la responsabilità. Con questo termine si intende, di solito, la capacità di una persona di farsi carico della propria vita, o del proprio lavoro, […]
Continua a leggere