È possibile smettere di litigare con i genitori o le differenze generazionali, come si dice in questi casi, rendono “naturale” conflitti e incomprensioni? Non sarebbe meglio avere un rapporto sereno, di rispetto reciproco, dove ognuno può contare sull’altro, dove si può parlare e dire quel che si pensa senza problemi? Perché litigare con i genitori […]
Continua a leggereSe in molti si pongono il problema di come sia meglio educare, di come si possa davvero farlo nell’interesse degli altri, di come si possa aiutare le persone che ci stanno accanto, i nostri figli, i giovani e non solo, a esprimere il meglio di sé, spesso manca una domanda fondamentale a cui dare risposta: […]
Continua a leggereQuando abbiamo a che fare con i comportamenti dei bambini siamo spesso portati a credere si tratti di atteggiamenti capricciosi o egoistici dettati dall’inesperienza o dalla poca educazione. Inoltre pensiamo che i bambini, poiché piccoli, non si rendano conto di cosa conti veramente e abbiano una visione distorta della vita. Spesso, poi, pensiamo che i […]
Continua a leggereMolti genitori, mi racconta mio padre, erano i primi a consigliare ai maestri e ai professori di scuola di punire i bambini, anche fisicamente. Parliamo ovviamente di decine di anni fa, quando l’uso della violenza fisica come sistema educativo era considerato tollerabile per il “bene” dei ragazzi che così apprendevano educazione e buone maniere. Non […]
Continua a leggere