Non ci sono dubbi, la nostra cultura lancia un messaggio chiarissimo: ricchezza e potere vanno sempre di pari passo. Vuoi avere il potere di decidere della tua vita? Devi essere ricco. Vuoi avere potere sugli altri? Devi essere ricco. Vuoi essere felice? Devi essere ricco. La ricchezza, ovviamente, è sempre economica, finanziaria e mai interiore. […]
Continua a leggereSe c’è qualcosa che siamo abilissimi a confondere con la felicità è il piacere. Qualunque sia il piacere di cui parliamo, siamo propensi a credere che, se proprio non ci renderà felici, sarà comunque una parte importante per esserlo. L’idea stessa che il piacere possa invece essere un ostacolo alla felicità non ci sembra credibile […]
Continua a leggereMolti genitori, mi racconta mio padre, erano i primi a consigliare ai maestri e ai professori di scuola di punire i bambini, anche fisicamente. Parliamo ovviamente di decine di anni fa, quando l’uso della violenza fisica come sistema educativo era considerato tollerabile per il “bene” dei ragazzi che così apprendevano educazione e buone maniere. Non […]
Continua a leggereLe regole civili che rispettiamo, un po’ per responsabilità un po’ per timore delle punizioni, le regole religiose a cui decidiamo di aderire, gli usi della nostra cultura ma anche semplicemente del nostro quartiere, definiscono vari modi di vivere che cerchiamo di integrare tra loro. Tante quante sono le persone che vivono sulla terra, però, […]
Continua a leggere