Facile, anzi, facilissimo a dirsi, molto meno a farsi. Troviamo agevole ricordare a chi ci sta vicino, quando siamo vittime, che non è bene giudicare gli altri, almeno tanto quanto ci viene “spontaneo” giudicare a nostra volta e giustificarci sempre sostenendo che il nostro non è giudizio, quanto semmai un parere, un opinione oppure, ammettendo […]
Continua a leggereSiamo cresciuti con il precetto morale e religioso che ci diceva di non giudicare gli altri. Forse siamo convinti che sia una cosa opportuna e senza dubbio abbiamo ampiamente sperimentato personalmente come sia fastidioso essere giudicati dagli altri, ma purtroppo non siamo sempre capaci di astenerci dal farlo. Si tratta di un problema religioso? Assolutamente […]
Continua a leggereQualche giorno fa la Corte di Cassazione ha confermato una sentenza del Tribunale de l’Aquila che condannava la metropolitana romana a risarcire una sua dipendente. La donna era stata assunta in seguito alla decisione dei giudici abruzzesi, a cui aveva fatto ricorso dopo essere stata esclusa dalle graduatorie a causa della sua statura. La società […]
Continua a leggereCi capita spesso di avere discussioni, o veri e propri litigi, che nascono per un motivo magari banale ma che poi, come fossero un fiume in piena, scavalcano gli argini e inondano tutto quello che incontrano. Magari avevamo iniziato a discutere del troppo rumore fatto, delle porte che non vengono chiuse, del dentifricio schiacciato nel […]
Continua a leggere