La terra di Bosnia ed Erzegovina è costellata di monti e fiumi ma soprattutto profonde gole che, per essere oltrepassate, hanno bisogno di ponti come quello di Mostar, come il Ponte Latino o il Ponte Mehmed Paša Sokolović di Višegrad, collegamenti che superano i confini della natura per far avvicinare gli uomini.
Continua a leggereL’assedio più lungo dopo la fine della seconda guerra mondiale, scempio durato 1440 giorni, illuminato dall’esempio coraggioso e folle di un tassista e del suo rifiuto di considerare etnia, soldi e schieramento come una verità.
Continua a leggereSono passati appena poco più di tre lustri dalla fine del conflitto balcanico e le città simbolo della resistenza bosniaca nel conflitto balcanico sono tutt’oggi il termometro per tastare il polso di un Paese che ha conosciuto, in un modo cruento e impensabile alla fine del novecento, la barbarie della guerra, dei bombardamenti e della pulizia etnica. Tutto questo nel cuore della Middle Europa.
Continua a leggere