Amare significa anche provare un sincero, autentico e disinteressato interesse nei confronti degli altri. Parlare di “interesse disinteressato”può sembrare un controsenso ma serve a rendere chiara una differenza fondamentale: ho scritto che l’amore deve essere disinteressato, ossia non dobbiamo amare per ricevere qualcosa in cambio. L’interesse verso gli altri, quindi, deve essere rivolto alla loro […]
Continua a leggereCondividere significa rendere gli altri partecipi, un po’ come se tenessimo una cena a aprissimo le porte alle persone, oppure se decidessimo di dividere la nostra torta di compleanno con tutti gli invitati. Condividere significa aprirci, lasciare che altri possano godere di quanto abbiamo senza restrizioni, con il piacere e la voglia che possano anche […]
Continua a leggerePartiamo dal presupposto che la parola rispetto ha assunto significati differenti e che oggi, anche seguendo quanto ci suggerisce il dizionario, significa “riconoscere i diritti della superiorità, della dignità e del merito altrui” sinonimo di onorare, avere riguardo. Onestamente se rispettare significa riconoscere la superiorità altrui ci si chiede che posto abbia il rispetto in […]
Continua a leggere“Non esistono formule né metodi: solo amando impariamo ad amare”. Con queste parole, Aldous Huzìxley, ci vuole spiegare che non possiamo imparare ad amare da nessuno che non da noi stessi, non possiamo farlo “a tavolino” ma solo sul campo, solo mettendoci in gioco e provando. Il modo migliore per imparare un’arte, in generale, è […]
Continua a leggere