Santafè, il nuovo album di Giò di Tonno

Al suo interno un altro duetto con Lola Ponce

Questo mese il cd che vorrei consigliare è “Santafè“(Edel produzioni), di Giò di Tonno, un mix straordinario tra diversi stili musicali di taglio internazionale.
L’album prende il nome dal quartiere di Pescara dove Giò è nato e cresciuto e vuole essere, in un certo senso, espressione del percorso umano ed artistico che in questi anni ha portato avanti; 12 sono i brani contenuti, tutti incentrati sull’amore e prevalentemente scritti da Alessandro di Zio, tranne il secondo, “La pecora Nera”, che è  autobiografico, al quale ha  partecipato lo stesso cantante, e “Colpo di Fulmine”, scritto da Gianna Nannini e presentato a Sanremo in coppia con Lola Ponce.
Senza alcun dubbio vi è una grande maturità espressiva all’interno dei testi e delle musiche, basti pensare al brano che apre l’album, “Ogni Cosa”, pezzo romantico e molto poetico, con una robusta struttura musicale (quartetto d’archi Umbalanced Session Orchesrta compresa).
Le collaborazioni che Giò ha effettuato in questa suo ultimo lavoro sono tante ed importanti: ci sono due duetti con Lola Ponce (“Colpo di fulmine” e “Come stai?”), una perla straordinaria con “Le cose che ho” che chiude il cd, con un brano letto dalla profonda voce di Giancarlo Giannini, la stessa Colpo di Fulmine che gli ha permesso di vincere Sanremo 2008, brano che fa parte di “Pia de Tolomei”, musical che Gianna Nannini sta per mettere in scena.
La carriera di Giò di Tonno ha sicuramente avuto un’importante svolta dal 2002 grazie alla partecipazione nel musical di Riccardo Cocciante “Notre Dame De Paris” nel ruolo di Quasimodo, che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, soprattutto visto il successo mondiale che ha riscontrato l’opera.

Amalia Papasidero

Click Here to Leave a Comment Below