Ricominciare dall’Amore
Una nuova rubrica che parla d’Amore? L’ennesima? Che bisogno c’era?
Non temete, perché questa non è la solita rubrica che parla di amore in modo banale e scontato. Il tema di questo spazio è l’Amore con la A maiuscola, e di questo, oggi, ve ne è un gran bisogno. Ovunque ci voltiamo, infatti, l’Amore è costantemente sulla bocca di tutti ma sempre nel senso sbagliato. La parola è abusata, ma di amore concreto ne vediamo pochissimo. Questo spazio nasce con l’obiettivo di ricominciare a parlare davvero di amore, al di là di semplici concetti e frasi sdolcinate, riponendo al centro ciò che è e dovrebbe ritornare ad essere per tutti: un dono.
Abbiamo smesso di parlare d’amore quando ne abbiamo fatto semplicemente un sinonimo di relazione di coppia, oggi sempre più ridotta al sesso. Anche nelle relazioni di coppia, ovviamente, parliamo d’amore, ma prima di tutto esso è un modo di vivere, un atteggiamento mentale e pratico, un modo di comportarsi e pensare, che deve investire ogni aspetto della nostra esistenza. Dell’Amore, come forza fondamentale della nostra vita, ne abbiamo invece fatto un oggetto da soprammobile, adatto solo in certe occasioni. Abbiamo ridotto questa forza vitale al mero desiderio di possedere, in ogni senso, una persona.
Sono pochi quelli che hanno compreso come sia la mancanza di amore la base di ogni nostro problema. Guardiamo al mondo economico e politico e non ci rendiamo conto che l’assenza di amore verso gli altri è la radice delle frodi, degli inganni, degli egoismi e delle ingiustizie. Ogni guerra civile che oggi si combatte, mentre comodamente noi fortunati leggiamo il giornale, nasce dall’assenza di amore. Coloro che ogni giorno muoiono per una lite, per una rapina andata “male” (come se una rapina potesse andare bene!), per la violenza di qualcuno, sono morti per la carenza cronica d’amore che colpisce la nostra società ed il mondo intero. Fosse sintetizzabile una medicina dell’Amore, capace di far amare le persone, ecco che le farmaceutiche di ogni Paese si interesserebbero al tema, e così i governi, ma in realtà – o per fortuna – questo non è possibile, e così dell’Amore vero se ne parla poco e raramente.
In questa rubrica voglio accompagnarvi in un viaggio al cuore di noi stessi e della nostra vita, riscoprendone le radici e il senso, entrambi radicati profondamente nell’Amore. Comprendere cos’è l’amore realmente e capire come possiamo farne davvero un modo di vivere concreto e pratico. Ecco cosa mi propongo in questo spazio. Risponderò a tutte le domande, ai dubbi e alle semplici curiosità che nasceranno attorno a questo viaggio, perché una cosa è certa, ben più della morte: siamo nati per amare e solo amando vivremo la migliore vita possibile.
Giacomo Papasidero