Pomodori ripieni con contorno di crema di spinaci
Ingredienti per 5 persone:
– 5 pomodori tondi grossi e maturi;
– 200 g di carne macinata di maiale;
– 1 uovo;
– 30 g di formaggio grattuggiato;
– 3 cucchiai di pan grattato;
– 2 rametti di sedano;
– mezza cipolla;
– mezza carota;
– olio, sale, pepe nero e noce moscata q.b.
– 1 dado per brodo
Per la crema di spinaci:
– 250 g di spinaci;
– mezzo bicchiere di latte freddo;
– un pezzetto di burro;
– 1 cucchiaio di farina;
– 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
– sale e pepe nero q.b.
Preparazione:
Pomodori ripieni con contorno di crema di spinaciDopo avere lavato i pomodori, tagliateli a metà e togliete la polma affiché rimanga l’involucro vuoto; frullate la polpa e passatela al setaccio per evitare la presenza dei semi.
In una terrina preparate il ripieno: la carne macinata, l’uovo, il formaggio grattugiato, il pane grattato, il sale, il pepe e la noce moscata dovranno essere impastati al fine di ottenere un impasto omogeneo. Intanto, in una pentola, dopo aver messo un goccio d’olio, fate un trito di sedano, carota e cipolla.
Dopo di ciò, iniziate a riempire i pomodori con l’impasto precedentemente preparato, e adagiateli nella pentola con l’olio e il trito; in una pentolina, poi, mettete a bollire dell’acqua nella quale farete sciogliere un dado.
Dopo aver riempito tutti i pomodori (se vi rimane del ripieno, potete fare delle polpettine), mettete la pentola sul fuoco aggiungendo il brodo di dado e lasciate cuocere lentamente per circa un’ora.
Intanto praparate la crema di spinaci che andrà a guarnire il piatto: lavateli e fateli cuocere in una pentola d’acqua per 8-10 minuti; appena saranno pronti, scolateli, frullateli e versateli in una pentola con un pezzetto di burro, il mezzo bicchiere di latte, la farina e il formaggio grattuggiato, il sale e il pepe. Lasciate quindi la pentolina sul fuoco per un paio di minuti continuando a rigirare la crema.
Per dare maggiore sapore, a fine cottura, passate i pomodori in forno, in modalità grill, per 10-15 min.
Appena tutto sarà pronto, impiattate i pomodori guarnendoli con la crema di spinaci e un filo d’olio crudo; è un piatto che si può servire sia caldo che freddo.