Resisto, dunque sono


Di Pietro Trabucchi, Corbaccio, Milano 2007

La resilienza è il tema centrale di quest’opera di Trabucchi, resilienza come la capacità di risalire sulla barca che si è rovesciata, scaraventandoci in mare. Sono convinto che resilienza e autostima siano assimilabili e vicine più di quanto non si dica apertamente. In queste pagine si trovano storie e racconti che ispirano l’importanza di non mollare mai.

In particolare è il racconto del Sig. White che ha colpito la mia attenzione, come esempio, scientificamente interessante, di come la nostra mente, la nostra convinzione siano dotate di una forza che può combattere il male, guarire le ferite. Nessuna illusione però, o facile autoinganno: siamo dotati di un grandissimo potenziale che possiamo sfruttare ogni giorno.

Leggere queste pagine offrirà spunti molto interessanti e storie chiare che dicono questo: la sconfitta è una scelta, non una imposizione. A scegliere siamo chiamati noi.

Buona lettura

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below