Nessuno mi ama

Siamo convinti che le persone ci amano quando si comportano con noi in un certo modo: vogliamo che dicano certe parole, che prendano certe decisioni, che ci facciano provare certe emozioni. “Nessuno mi ama!” è l’inevitabile conseguenza di questa visione distorta della vita: se pensiamo che ci amano solo coloro che si adeguano a noi, sempre e comunque, allora ci troveremo facilmente a credere che nessuno ci ami, a sentirci soli, persi, finiti.

Se nessuno mi ama, vuol dire che il primo a non farlo sono io stesso. Dobbiamo renderci conto che l’amore lo dobbiamo creare noi nella nostra vita, e non pretendere di incontrare qualcuno che la renda meravigliosa concedendoci qualcosa che noi non avremmo altrimenti. Siamo ciechi di fronte alla vita finché pensiamo che siano gli altri a farci vivere una vita ricca d’amore, che dipenda da loro. L’amore che desideriamo nasce dentro di noi, siamo noi a doverci amare per primi, e se anche nessuno ci amasse, basterebbero il nostro amore e quello di Dio.

Se Lui ci ama, come possiamo pensare che non sia sufficiente, mentre consideriamo indispensabile quello di un altro essere umano? Dio è amore, non esiste amore più grande, eppure ci convinciamo che quello di un’altra persona, che spesso neanche è amore ma solo egoismo e pretesa, sia ciò che davvero ci serve.

“Nessuno mi ama” è un problema che esiste solo se non scegliamo di osservare la realtà: Dio ci ama e noi possiamo amare senza che niente e nessuno lo impediscano. Non abbiamo bisogno di altro. Avere fede in Dio e accogliere l’enorme amore che riversa su ognuno di noi è il primo passo. Dare tutto questo amore, condividerlo con gli altri, con tutti, senza distinzioni, è il secondo. Due semplici passi che trasformano la nostra vita.

Sappiamo bene che sembra difficile, e spesso lo è davvero, ma siamo anche certi che non solo è possibile, ma anche che è la via più bella da percorrere. Tempovissuto vuole accompagnarti in questo cammino, per aiutarti a comprendere che è sbagliato pensare “nessuno mi ama”, e che è possibile trasformare concretamente la nostra vita se apriamo gli occhi per osservare la realtà. Un passo alla volta. Noi siamo qui per sostenerti e aiutarti davvero, gratuitamente.

 

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.