Mi sento vuoto
Se vogliamo costruire un pozzo che sia pieno d’acqua, dobbiamo necessariamente scavare tanto a fondo da raggiungere una vena, affinché l’acqua che vi scorre dentro risalga fino a noi. Un pozzo sarà sempre vuoto se non è in collegamento con una sorgente d’acqua, perché è un mezzo che la trasporta e non una fonte che la crea. Noi siamo come un pozzo. Se mi sento vuoto è perché non sono più collegato con la sorgente che dovrebbe alimentarmi.
Ogni volta che ci sentiamo vuoti siamo simili ai pozzi che si sono prosciugati, nei quali non troviamo più l’acqua ma la polvere. Tuttavia siamo solo noi i responsabili di questa condizione, siamo noi che impediamo all’acqua di raggiungerci e colmare la nostra vita. Con cosa riempiremo un pozzo privo di acqua? Con sassi, sabbia, erba? Assurdo, eppure quando cerchiamo di riempire la nostra vita attraverso il successo, le relazioni, il lavoro, i divertimenti, facciamo proprio questo.
L’amore nella nostra vita è come l’acqua nel pozzo: ci riempie e dona senso a ogni nostra azione. Ma l’amore non è pretesa dagli altri, non è qualcosa che riceviamo da loro: l’amore siamo noi a doverlo dare, noi a crearlo, scegliendo di amare. Siamo come pozzi e l’amore che diamo è l’acqua di cui siamo colmi, che offriamo gratuitamente a chiunque si avvicini a noi, assetato e stanco. Ma come ogni pozzo, se tiriamo via un secchio d’acqua e non siamo collegati alla sorgente, presto resteremo prosciugati.
Mi sento vuoto quando non lascio che la sorgente mi faccia tracimare d’acqua. Gesù è questa sorgente. La forza per amare tutti, senza limiti, per continuare a dare a coloro che non restituiscono, per perdonare coloro che ci offendono, per continuare a essere fiduciosi e aperti, disponibili e comprensivi nonostante tutto, questa forza nasce solo se abbiamo fede in Gesù e da Lui ci lasciamo colmare. Se nel pozzo permettiamo che entri sempre l’acqua dalla vena, questo non finirà mai di donarla agli assetati.
Noi di Tempovissuto abbiamo capito che il senso di vuoto nasce dal nostro separarci dalla fonte da cui dobbiamo invece trarre forza e amore. Non si tratta di teorie o retorica, ma di un modo nuovo di vivere: la fede in Gesù non è astrazione ma scelta, comportamento, fiducia, sicurezza, forza, serenità. Vogliamo vivere una vita migliore? Vogliamo risolvere i nostri problemi? Vogliamo eliminare quel senso di vuoto? Gesù, i suoi insegnamenti, la fede in Dio sono la risposta più pratica e realistica che esista. Noi crediamo in questo e perciò offriamo, gratuitamente, la nostra disponibilità e il nostro impegno, per far tornare ogni pozzo, polveroso e vuoto, a tracimare di acqua e amore.