Mi sento solo

Mi sento solo perché sono single, perché la persona che amavo mi ha abbandonato, perché nessuno mi ama. Mi sento solo perché non ho amici, perché le persone che frequento sono solo conoscenze superficiali, perché non c’è nessuno di cui mi fido davvero. Mi sento solo perché a nessuno importa davvero di me, ma solamente dei miei soldi, del mio nome, del mio prestigio. Mi sento solo perché non c’è nessuno con cui posso aprirmi, essere trasparente, nessuno che sia pronto ad accettarmi per quello che sono. Mi sento solo perché anche quando sono in compagnia mi sento vuoto ugualmente. Mi sento solo perché porto una maschera, in mezzo ad altre maschere, e nessuno ha il coraggio di mostrare il proprio vero volto.

Spesso pensiamo che la sola risposta alla solitudine sia la vicinanza degli altri. Quando queste persone che dovrebbero farci sentire meglio non sono capaci di aiutarci, crediamo che sia necessario cambiare compagnia e conoscenze, trovare “le persone giuste”, quelle che sapranno capirci. Quando non riusciamo in questa ricerca ci convinciamo che non c’è più onestà, che tutti fingono, che ognuno pensa solo a se stesso, e che forse dovremmo farlo anche noi. Quando mi sento solo, in pratica, sono innocente e tutto il mondo è colpevole della mia solitudine.

Non troveremo pace alla solitudine che ci pervade se non impariamo a vivere in armonia con l’unica persona che sempre avremo al nostro fianco, che vivrà ogni nostra esperienza, bella o brutta, senza mai lasciarci: noi stessi. Soffriamo di solitudine perché non abbiamo imparato ad amarci, a comprendere che non sono gli altri a renderci felici, che loro non hanno il potere di farci stare bene come spesso crediamo. Finché dipendiamo da loro sentiamo la solitudine, il vuoto, semplicemente perché la soluzione è diversa e ci sfugge: imparare ad amare senza chiedere nulla.

Siamo nati per amare e solo amando, senza compromessi, senza pretese, dando tutto ciò che siamo a tutti, potremo sperimentare la più grande gioia possibile. Nessuno di noi, poi, è mai solo: Gesù ci è sempre accanto, in ogni momento, anche se ci dimentichiamo di Lui, anche se fingiamo di non vedere, anche se pensiamo sia un concetto astratto e non un cuore reale accanto a noi. Ma Lui c’è, sempre.

Noi di Tempovissuto sappiamo con certezza che questo è vero, che amare è la vera strada da scegliere, che nessuno è solo, che non esiste solitudine che faccia paura a coloro che sanno amare, e sanno amarsi. Un percorso, questo, che vogliamo aiutare chiunque a fare, gratuitamente, attraverso il nostro impegno e le nostre iniziative.

Forse è un punto di partenza che ti sembrerà insignificante, ma noi ci siamo, anche per te, quindi come vedi non sei affatto solo.

 

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below